Steven Spielberg è senza alcun dubbio uno dei registi cinematografici più importanti e influenti di tutti i tempi. Affermatosi saldamente nella cultura popolare da ormai quattro decenni, nel corso della sua carriera Spielberg ha portato sul grande schermo alcuni dei più grandi capolavori della Settima Arte.
Per rinfrescarvi la memoria possiamo citare, tra questi, titoli leggendari come Lo squalo, Incontri ravvicinati del terzo tipo, E.T. l’extraterrestre, I predatori dell’arca perduta, Indiana Jones e il tempio maledetto, Indiana Jones e l’ultima crociata, Jurassic Park, Salvate il soldato Ryan, Amistad, Munich e molti altri. Ma qual è il film che lo stesso Steven Spielberg ritiene essere il migliore mai realizzato in carriera?
Il regista ha affrontato l’argomento nel corso della sua ultima intervista rilasciata al The Hollywood Reporter e, sebbene i film potenzialmente degni di tale riconoscimento siano molteplici, la risposta del regista è virata nettamente su Schindler’s List, l’amato dramma storico del 1993 dedicato al tema della Shoah con Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes. Spielberg non ha infatti lasciato spazio a dubbi:
«È il miglior film che abbia mai fatto. Non dirò che è il miglior film che farò mai. Ma attualmente è il lavoro di cui vado più fiero.»
Il regista, in virtù delle sue origini ebraiche, non ha mai nascosto l’impatto che Schindler’s List ha avuto sulla sua sfera emotiva personale. Questo è inoltre valso a Spielberg il premio Oscar per il Miglior film nel 1994.
La trama di Schindler’s List è infatti incentrata sulla vera storia di Oskar Schindler (Liam Neeson), un industriale tedesco che ha escogitò vari espedienti per salvare la manodopera ebraica impiegata nelle sue fabbriche nel bel mezzo dei rastrellamenti nazisti avvenuti nel corso del Terzo Reich.
Cosa ne pensate? Ritenere Schindler’s List il miglior film della carriera di Steven Spielberg? Fatecelo sapere nei commenti!
Leggi anche: Russell Crowe “diventa” un nazista: ecco il drastico cambio di look dell’attore [FOTO]
Foto: Axelle/Bauer-Griffin/FilmMagic / Getty Images
Fonte: The Hollywood Reporter
© RIPRODUZIONE RISERVATA