Supernatural, questo episodio è assolutamente da dimenticare: fu demolito da pubblico e critica
telegram

Supernatural, questo episodio è assolutamente da dimenticare: fu demolito da pubblico e critica

I fan non hanno dubbi: questo episodio è assolutamente il peggiore di tutte e 15 le stagioni dello show

Supernatural, questo episodio è assolutamente da dimenticare: fu demolito da pubblico e critica

I fan non hanno dubbi: questo episodio è assolutamente il peggiore di tutte e 15 le stagioni dello show

Con 15 stagioni e 327 episodi, è inevitabile che Supernatural non abbia sempre fatto centro. Di passi falsi, la serie di Eric Kripke ne ha fatti molti, ma un episodio su tutti viene ancora ricordato con particolare fastidio dai fan, che concordano nel definirlo il peggiore di tutti.

Forse lo avrete già capito: si tratta della ventesima puntata nella nona stagione, intitolata Bloodlines, o Linee di sangue in italiano. Siamo a Chicago, dove Sam e Dean Winchester scoprono che cinque famiglie di mostri stanno combattendo per il controllo dei bassifondi della metropoli. A una prima occhiata, la trama dell’episodio sembra sperimentare con il genere crime e thriller, introducendo il personaggio di Ennis Ross, che giura vendetta contro la creatura che ha ucciso la sua fidanzata Tamara. I fratelli Winchester lo aiutano a portare a termine il suo compito, per poi proseguire nel loro viaggio, non prima che lui li abbia assicurati che farà tutto il possibile per porre fine alla guerra criminale che sembra sul punto di scoppiare in città.

Ma come mai questo episodio è così odiato dai fan di Supernatural? Il primo motivo è che in questa avventura Sam e Dean restano costantemente sullo sfondo, mentre Ennis assume temporaneamente il ruolo di protagonista, lasciando gli spettatori confusi a causa dal repentino cambiamento. All’epoca non potevano saperlo, ma in effetti Linee di sangue era un vero e proprio test in vista del lancio di uno spin-off intitolato Supernatural: Bloodlines, che avrebbe avuto per protagonista proprio Ennis. Insomma, l’intenzione degli autori era quella di testare le acque, presentare il personaggio e introdurre la sua backstory, per poi osservare l’accoglienza del fandom.

Inutile dire che il tentativo sia fallito su tutta la linea: non conoscendo questa motivazione produttiva, gli spettatori si sono infuriati nel vedere i due protagonisti messi da parte in favore di un personaggio ancora sconosciuto. Inoltre, l’episodio ha finito per mettere troppa carne al fuoco, presentando non solo il classico “monster-of-the-week”, ma tantissime tipologie di mostri e creature, fazioni, famiglie e nuovi personaggi, che sono stati mostrati allo spettatore senza fornire un contesto adeguato.

Il risultato è stato un fiasco totale: Bloodlines è stato demolito sia dagli appassionati che dalla critica, e ancora oggi risulta essere l’episodio meno apprezzato di Supernatural, con un punteggio di 5.8 sull’aggregatore IMDB. Non solo: dopo la messa in onda disastrosa, il network ha rapidamente tagliato i fondi alla realizzazione dello spin-off, con il risultato che Ennis, i nuovi personaggi, i mostri e tutte le situazioni introdotte in questo episodio non sono mai più stati menzionati e sono rimasti, di fatto, del tutto irrisolti.

Fonte: CBR

© RIPRODUZIONE RISERVATA