David Lynch ha interpretato un altro grande regista, John Ford, in The Fabelmans di Steven Spielberg; ma, a quanto pare, non appena ha accettato il ruolo, non ha chiesto altro per sé che un sacchetto di Cheetos.
«Bene, i Cheetos, numero uno, li adoro – ha detto il maestro americano del cinema surreale alla rivista Empire, come di consueto non facendo mai mistero di certe irresistibili bizzarrie da sempre legate al suo nome – E ogni volta che posso, li prendo. Ma so che non sono esattamente alimenti salutari. Quindi quando esco di casa e ne ho la possibilità… Ma non li ricevo così spesso, onestamente.»
Ha continuato l’autore di Mulholland Drive: «Se li prendo, voglio una borsa grande. Perché una volta che inizi… devi averne molti prima di poter rallentare e fermarti effettivamente. Altrimenti, con una borsa piccola, staresti giorni giorni a cercare ancora […] Hanno un sapore incredibile.»
«All’inizio non volevo farlo – ha aggiunto, a proposito della sua prova, per poi scherzare in maniera più deliberatamente ironico – E il motivo è che, quando si tratta di recitazione, ho volutamente cercato di starne lontano, dando ad artisti del calibro di Harrison Ford e George Clooney una possibilità di carriera.»
La sequenza in cui Lynch appare è negli ultimi cinque minuti del film, e fa da finale e da suggello alla pellicola. Il Ford interpretato da Lynch gli dà un consiglio di regia tanto semplice quanto irrinunciabile. «John Ford probabilmente aveva un sacco di cose a cui poteva fare affidamento per dare una breve istruzione a quel giovane ragazzo. Ma ha scelto l’orizzonte – sottolinea infine Lynch, entrando nello specifico del finale di The Fabelmans, in cui lui stesso appare, a mo’ di deus ex machina – Ma è vero. Un orizzonte in mezzo è noioso da morire.»
In passato Lynch è apparso come attore in film da lui diretti come The Elephant Man, Dune, Fuoco cammina con me, Strade perdute e INLAND EMPIRE – L’impero della mente, oltre a prestare la voce a serie animate come I Griffin e Robot Chicken.
Foto: Universal Pictures
Fonte: Deadline
Leggi anche: Steven Spielberg: svelato il nuovo film del regista dopo The Fabelmans. E sarà su uno dei suoi più amati beniamini
© RIPRODUZIONE RISERVATA