The Office, questa gag ha generato così tante polemiche da essere censurata per sempre
telegram

The Office, questa gag ha generato così tante polemiche da essere censurata per sempre

Come tante altre sitcom, anche questa fa spesso uso di humor "scorretto". Ma in questo caso forse si è spinta troppo oltre...

The Office, questa gag ha generato così tante polemiche da essere censurata per sempre

Come tante altre sitcom, anche questa fa spesso uso di humor "scorretto". Ma in questo caso forse si è spinta troppo oltre...

the office

Andata in onda tra il 2005 e il 2013, The Office appartiene a un’epoca della televisione in cui le sitcom potevano permettersi di ricorrere più spesso allo humor “politicamente scorretto”. Certo, erano altri tempi, in cui non c’era l’attenzione che c’è oggi per tematiche sensibili e gruppi marginalizzati. Tuttavia, anche questa serie non è stata esente da critiche per alcune battute che, talvolta, si sono spinte troppo oltre.

Un esempio lampante è quello dell’episodio La vasca delle carpe koi, andato in onda ad ottobre 2009. Essendo la trasmissione prevista in occasione di Halloween, nell’episodio è stata aggiunta una scena che si svolge in una casa stregata, costruita per far divertire i figli dei dipendenti della Dunder Mifflin. Tutto sembra procedere bene fino a quando Michael Scott (Steve Carell) spinge lo scherzo a un livello superiore, mostrandosi mentre penzola da un cappio appeso al soffitto. L’uomo fa dei gesti convulsi, come se fosse sul punto di morire, mentre i bambini urlano spaventati. Dopo la sua apparente “morte”, però, si rianima esclamando: «E ricordate, bambini, il suicidio non è mai la risposta!».

Tuttavia, dopo la trasmissione dell’episodio il network di The Office, NBC, ha ricevuto decine di lamentele da parte degli spettatori, che non avevano gradito l’utilizzo di un tema delicato come il suicidio per una scena comica. Quello che poteva risolversi con un messaggio di scuse, però, si è ulteriormente complicato a causa di una circostanza che gli autori non avevano considerato: Caryn Zucker, la moglie del CEO di NBC Jeff Zucker, lavorava per un associazione di prevenzione contro il suicidio. Profondamente offesa dalla scena in questione, la donna ha telefonato all’emittente e ai produttori di The Office, chiedendo che fosse rimossa.

Come conseguenza delle numerose proteste, la sequenza in questione è ad oggi introvabile: l’episodio La vasca delle carpe koi è infatti distribuito sia in streaming che in DVD senza la scena della casa stregata, tramessa una sola volta nel 2009 e poi censurata per sempre.

Fonte: Collider

© RIPRODUZIONE RISERVATA