The Walking Dead, c'è una scena talmente crudele che i fan non riescono più a rivedere
telegram

The Walking Dead, c’è una scena talmente crudele che i fan non riescono più a rivedere

Anche le decisioni più dure devono essere prese con il peso di un sacrificio emotivo...

The Walking Dead, c’è una scena talmente crudele che i fan non riescono più a rivedere

Anche le decisioni più dure devono essere prese con il peso di un sacrificio emotivo...

Il cast di The Walking Dead

The Walking Dead riesce a mettere in luce efficacemente la brutalità del mondo dopo l’inizio dell’apocalisse zombie, un mondo dove la sopravvivenza non è solo una questione di fronteggiare i cosiddetti “walkers”, ma anche di scegliere con chi allearsi e a chi dare fiducia. Ogni scelta ha un prezzo, e spesso, il più grande nemico non sono gli zombi, ma proprio gli esseri umani, i quali, sopraffatti dalla disperazione e dal bisogno di sopravvivere, possono diventare tanto pericolosi quanto le creature che infestano la Terra.

La scena dell’autostoppista nell’episodio 3×12, intitolato Clear, è un esempio lampante di quanto le circostanze post-apocalittiche abbiano indurito i protagonisti. Rick, Carl e Michonne sono in viaggio per cercare armi e difendersi dal Governatore, una figura ormai minacciosa e, durante il tragitto, notano un uomo che chiede disperatamente aiuto. L’autostoppista, visibilmente in difficoltà, si fa avanti per chiedere un passaggio, ma Rick e il gruppo decidono di ignorarlo e continuare senza fermarsi. Quando l’uomo tenta di correre dietro al veicolo, il gruppo non rallenta nemmeno, e l’uomo, fermandosi esausto e impotente, assiste alla loro partenza. La scena si conclude con la visione dell’autostoppista morto, ucciso dagli zombi, con il suo zaino arancione che resta l’unico segno della sua presenza.

Questa scena, sebbene relativamente breve, è stata motivo di molte discussioni tra i fan della serie. Un post su Reddit ha sottolineato l’impatto emotivo che questa scena ha avuto su molti spettatori, definendola “disperante”, “crudele” e “terribile”. Diversi commentatori hanno confessato che, durante le visioni successive della serie, sono costretti a “saltare” questa scena a causa della sua crudeltà e della sensazione di impotenza che trasmette. La scelta di Rick di ignorare l’autostoppista, pur essendo coerente con la logica di sopravvivenza del gruppo, appare ai fan come un atto di disumanità che mette in discussione il valore della vita umana in un mondo dove ogni risorsa è limitata e ogni fiducia può diventare un rischio mortale.

Alcuni fan hanno anche sollevato il dubbio che l’autostoppista avrebbe potuto essere una risorsa importante per il gruppo e, proprio come Michonne, rivelare di possedere delle abilità utili. Tuttavia, è chiaro come il trauma accumulato nel corso degli anni e le perdite subite hanno spinto il gruppo a non abbassare mai la guardia, e, alla fine, la paura di nuove perdite ha prevalso sulla possibilità di dare una seconda opportunità a chiunque.

Questa scena evidenzia il tema centrale della serie: in un mondo dove le regole sociali sono state annullate e l’unica legge è quella della sopravvivenza, anche le decisioni più dure devono essere prese con il peso di un sacrificio emotivo. Rick, pur essendo un leader carismatico e compassionevole, non può permettersi di fare scelte che potrebbero mettere in pericolo l’intero gruppo, e questo lo porta ad affrontare situazioni morali sempre più complesse.

Insomma, la scena dell’autostoppista non rappresenta solo un momento emotivamente potente, ma anche un chiaro esempio delle difficili scelte che i protagonisti devono fare in un mondo dove la fiducia è un lusso che pochi possono permettersi. Anche se la sua crudeltà è difficile da accettare, questa scena diventa simbolica della lotta interna tra la necessità di proteggere se stessi e il desiderio di non perdere completamente la propria umanità.

Leggi anche: Questa drammatica morte in The Walking Dead ha rischiato di far finire la serie

Fonte: Reddit

© RIPRODUZIONE RISERVATA