The Walking Dead, la reunion che tutti i fan stanno aspettando probabilmente non accadrà mai
telegram

The Walking Dead, la reunion che tutti i fan stanno aspettando probabilmente non accadrà mai

I fan della serie attendono da anni un nuovo incontro tra questi due personaggi. Ma un particolare lo rende alquanto improbabile

The Walking Dead, la reunion che tutti i fan stanno aspettando probabilmente non accadrà mai

I fan della serie attendono da anni un nuovo incontro tra questi due personaggi. Ma un particolare lo rende alquanto improbabile

Rick Grimes (Andrew Lincoln) in The Walking Dead

Dai tempi della prima stagione e del suo risveglio in un mondo postcapocalittico, il protagonista di The Walking Dead Rick Grimes ne ha passate veramente tante. Ma la sua storyline che ha tenuto incollati allo schermo milioni di spettatori non sarebbe stata la stessa senza l’intervento di un personaggio fondamentale.

Parliamo ovviamente di Morgan Jones, il primo uomo che incontra dopo essere uscito dal coma e colui che per primo lo salva da uno zombie, svelandogli la terribile realtà su ciò che è davvero successo nel frattempo. Nel corso delle varie stagioni della serie, questo personaggio, caratterizzato come un padre devoto che lotta per proteggere suo figlio Dwayne, diventa una presenza fondamentale per il protagonista, e questo nonostante le loro opinioni siano spesso divergenti. Uno degli aspetti più controversi di Morgan è infatti il suo attaccamento alla vita umana, che lo ha spesso portato a salvare in maniera equa sia i buoni che i cattivi, prendendo decisioni talvolta impopolari agli occhi degli spettatori.

Morgan ha lasciato il cast della serie principale di The Walking Dead alla fine dell’ottava stagione, rendendosi conto di essere troppo instabile e tendente alla violenza per vivere in comunità con gli altri. Tuttavia, per la gioia dei fan è stato ulteriormente approfondito nello spin-off Fear The Walking Dead. A partire dalla quarta stagione, infatti, gli autori hanno potuto svilupparlo come personaggio indipendente a prescindere da Rick, mostrandoci ad esempio le sue battaglie con i suoi problemi mentali, il tentativo di guarire dai suoi scoppi d’ira, ma anche i suoi nuovi affetti, compresa l’adozione della figlia Mo.

Tuttavia, a distanza di anni i fan sono ancora in attesa della reunion più desiderata di tutte: quella con Rick. Dalla partenza di Morgan, infatti, i due personaggi non si sono mai più incontrati, procedendo per strade separate. Secondo molti spettatori, un eventuale nuovo incontro sarebbe non solo un momento emozionante, ma anche una sorta di “chiusura del cerchio” che richiamerebbe immediatamente i primi episodi della stagione 1, andati in onda nell’ormai lontano 2010. Insomma, potrebbe essere proprio il modo perfetto di concludere la storia di The Walking Dead.

Purtroppo, l’eventualità sembra davvero improbabile. Certo, la possibilità di rivedere ancora Rick dopo gli eventi dello spin-off The Ones Who Live è tutt’altro che remota: la sua storia sembra essersi conclusa, ma l’attore Andrew Lincoln non ha mai escluso un suo eventuale ritorno futuro. La questione, però, è più complicata per Lennie James, l’interprete di Morgan. Nella stagione finale di Fear The Walking Dead, il suo personaggio ha ricevuto una degna conclusione del suo arco narrativo, decidendo di mettersi in viaggio insieme alla figlia proprio per rintracciare Rick. I fan si aspettavano dunque la tanto agognata reunion, ma a seguito della trasmissione dell’episodio l’attore ha confermato il suo addio definitivo al franchise.

Insomma, per rivedere finalmente i due amici insieme bisognerà convincere Lennie James a tornare a vestire i panni di Morgan, nonostante la sua decisione di allontanarsi dalla serie sembri piuttosto netta. Uno spiraglio, però, lo ha lasciato, affermando: «Se mi vedrete nuovamente, sarà per una storia così importante da non poter proprio dire di no». Per quanto improbabile, quindi, la reunion non è ancora del tutto impossibile. Vi piacerebbe se diventasse realtà?

Fonte: CBR

© RIPRODUZIONE RISERVATA