È ormai passato oltre un anno da quando la serie The Watcher ha fatto il suo debutto su Netflix. Lo show, che racconta la vicenda di una famiglia perseguitata da minacciose lettere minatorie, ha turbato gli spettatori con un susseguirsi di eventi imprevedibili e uno sconvolgente climax, confermandosi uno dei thriller più apprezzati e angoscianti della piattaforma. Tuttavia, il suo impatto è stato molto più profondo di quanto ci si aspettasse, portando molti spettatori a confrontarsi con problemi di sonno e incubi, iniziati subito dopo la visione.
Uno studio finanziato dalla stessa Netflix ha infatti rivelato come un numero sorprendente di persone abbia riportato difficoltà nel dormire e un aumento esponenziale degli incubi dopo aver guardato The Watcher. Un fenomeno che, durante i giorni di lancio della serie, ha fatto registrare un aumento del 527% nelle ricerche online di rimedi per l’insonnia. Per spiegare questo impatto, Netflix ha consultato la psicologa del sonno Katherine Hall, che ha sottolineato il legame tra lo stress indotto dalle emozioni e la suscettibilità agli incubi: «Gli incubi sono prevalentemente causati dallo stress e i film horror sono specificatamente pensati per acuire le emozioni. Usano trucchi psicologici per creare illusioni di suspense e pericolo, il che provoca stress e ansia. Poi portiamo questo stress con noi a letto, facendo sì che il nostro cervello non sia in grado di rilassarsi e staccare la spina».
The Watcher prende ispirazione da una storia vera, quella della famiglia Broaddus, che diventa vittima di un ossessivo stalker subito dopo essersi trasferita in una nuova casa. Sebbene non ricalchi al 100% i veri eventi accaduti ai protagonisti – basti pensare che, nella realtà, la coppia non si era ancora effettivamente trasferita nell’abitazione -, la serie con protagonisti Bobby Cannavale e Naomi Watts offre uno sguardo cupo e coinvolgente su un vero e proprio incubo domestico, portando gli spettatori al limite della loro angoscia.
La trama ufficiale segue Dean e Nora Brannock, che si trovano a vivere il sogno americano quando si trasferiscono nella tranquilla zona residenziale di Westfield, nel New Jersey. Tuttavia, il loro paradiso presto si trasforma in un inferno quando iniziano a ricevere minacce da parte di un misterioso “Osservatore”, mentre i segreti oscuri del quartiere emergono lentamente.
E voi, avete avuto il coraggio di guardare The Watcher? Condividete le vostre esperienze e se avete sperimentato l’ansia che ha colpito così tanti altri spettatori!
Fonte: ScreenRant
Leggi anche: Dwayne Johnson: i fan hanno scovato un suo sosia. E la somiglianza è assurda! [FOTO]
© RIPRODUZIONE RISERVATA