Titanic: la zattera di Jack e Rose è stata battuta all’asta... e il prezzo vi lascerà senza parole!
telegram

Titanic: la zattera di Jack e Rose è stata battuta all’asta… e il prezzo vi lascerà senza parole!

L'oggetto protagonista di uno dei dibattiti più longevi del mondo del cinema è stato acquistato da un fortunato collezionista disposto a sborsare cifre da capogiro

Titanic: la zattera di Jack e Rose è stata battuta all’asta… e il prezzo vi lascerà senza parole!

L'oggetto protagonista di uno dei dibattiti più longevi del mondo del cinema è stato acquistato da un fortunato collezionista disposto a sborsare cifre da capogiro

Titanic

È al centro del dibattito per tutti i fan di Titanic da oltre venticinque anni, ma ora la famosa porta/zattera di Jack e Rose è diventata ufficialmente proprietà privata. L’oggetto utilizzato nella drammatica scena finale del film di James Cameron è stato recentemente battuto all’asta ed è entrato a far parte della collezione di un fortunato amante del kolossal, disposto a sborsare una cifra davvero da paura.

La porta è stata venduta da Heritage Auctions nel corso dell’asta Treasures from Planet Hollywood, insieme ad altri famosi oggetti di scena come la frusta di Indiana Jones, un abito indossato da Marilyn Monroe e il blaster di uno Stormtrooper di Star Wars, oltre ad altri ricordi dal set di Titanic come il timone della nave e alcuni vestiti dell’armadio di Rose, interpretata da Kate Winslet.

Inutile dire però che la famosa porta, grazie alla quale la protagonista riesce a sopravvivere (dopo il sacrificio dell’amato Jack), è quella che ha attirato maggiormente l’attenzione. Il fortunato collezionista che se l’è aggiudicata ha sborsato ben 718.750 dollari, decisamente più del secondo oggetto più costoso della serata, cioè la frusta di Indiana Jones, venduta per 525.000 dollari.

La zattera di Titanic è stata oggetto di contesa e protagonista di uno dei dibattiti più longevi del mondo del cinema: fan e spettatori, infatti, non hanno mai smesso di chiedersi se Jack, il personaggio interpretato da Leonardo DiCaprio, avrebbe potuto salvarsi sulla zattera dopo il naufragio della nave.

La questione era talmente importante che James Cameron stesso ha messo in campo degli studi scientifici per stabilire chiaramente la risposta. L’esito è che Jack avrebbe potuto salvarsi se fosse riuscito a salire sulla zattera, con la parte superiore del corpo fuori dall’acqua e il giubbotto di salvataggio della donna ceduto all’amato per prolungare la vita di entrambi: «Così stabilizzato, Jack sarebbe stato in una situazione nella quale avrebbe potuto attendere l’arrivo della scialuppa di salvataggio. Si sarebbe potuto salvare, ma ci sono troppe variabili».

Fonte: EW

© RIPRODUZIONE RISERVATA