Qual è l’armatura più realistica e accurata mai vista sul grande schermo? Quale film ci ha mostrato nel modo più autentico possibile come dovrebbe essere una vera corazza utilizzata in combattimento? Finalmente abbiamo una risposta: Il Signore degli Anelli. Più nello specifico, il personaggio più temuto dell’intera saga: il malvagio Sauron.
A decretarlo è stato Tobias Capwell, un esperto di armi medievali che ha analizzato ben 85 sequenze tratte da film in cui vengono mostrati dei combattimenti, arrivando alla conclusione che La Compagnia dell’Anello, film del 2001 diretto da Peter Jackson, offre il ritratto più realistico di come avrebbe dovuto essere un’autentica armatura da battaglia. Al punto da considerare quella indossata da Sauron praticamente senza eguali al cinema.
«Questo è metallo. Nient’altro ha l’aspetto del metallo se non il metallo in primo piano. Tutta quella decorazione è incisa nell’acciaio con l’acido. Questa è l’armatura cinematografica perfetta. Quando lui entra nella battaglia, tu sai tutto quello che devi sapere su questo tizio, perché tutto viene fuori attraverso il suo equipaggiamento. Hanno preso stili di armature reali del XV secolo, per lo più tedesche, e poi li hanno portati ad un livello davvero altissimo»
Concordate con il verdetto dato dall’esperto di armi medievali Tobias Capwell? O credete che si siano viste armature migliori nella storia del cinema? Fatecelo sapere, come sempre, nei commenti!
Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello, ricordiamo, è il primo capitolo della trilogia basata sull’omonimo romanzo di J. R. R. Tolkien, al quale sono seguiti Il Signore degli Anelli – Le due torri nel 2002 e Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re, che ha debuttato nelle sale nel 2003. Pluripremiato ed elogiato dalla critica, il franchise ha vinto complessivamente 17 Oscar su un totale di 30 candidature.
Hanno fatto parte del cast nomi come Elijah Wood, Ian McKellen, Liv Tyler, Viggo Mortensen, Sean Astin, Cate Blanchett, John Rhys-Davies, Billy Boyd, Dominic Monaghan, Orlando Bloom, Christopher Lee, Hugo Weaving, Sean Bean, Ian Holm e Andy Serkis.
Fonte: ScreenRant
© RIPRODUZIONE RISERVATA