Under Paris, il nuovo film sugli squali di Netflix avrà un sequel? Ci sono già novità
telegram

Under Paris, il nuovo film sugli squali di Netflix avrà un sequel? Ci sono già novità

Dopo QUEL finale ci sarà spazio per nuove storie? Il regista ha qualcosa da dire a tal proposito

Under Paris, il nuovo film sugli squali di Netflix avrà un sequel? Ci sono già novità

Dopo QUEL finale ci sarà spazio per nuove storie? Il regista ha qualcosa da dire a tal proposito

under paris

Grazie a Netflix è scoppiata di nuovo la mania degli squali? Under Paris è saldamente tra i film più visti di questo ultimo periodo, e sono molte le curiosità che lo riguardano, come la vera storia dietro al continente di plastica protagonista delle prime scene del film.

L’azione poi si sposta a Parigi e, senza fare grossi spoiler, vi basti sapere che per la capitale francese le cose non si mettono bene. Tra le pieghe di questo shark movie c’è sicuramente un tentativo di sensibilizzazione al cambiamento climatico, ma quello che i fan vogliono sapere è se dopo un finale del genere ci sarà o meno spazio per un sequel.

A rispondere è direttamente Xavier Gens, regista francese che con Under Paris è entrato nella Top 10 mondiale della piattaforma e ha spinto persino Stephen King a esprimere un parere positivo, soprattutto sugli ultimi 25 minuti di film. A precisa domanda su un possibile sequel, ha risposto: «Al momento, non ce ne stiamo occupando, ma è probabile che ne parleremo presto. Se ci sarà un sequel, si svolgerà in una Parigi interamente sommersa dall’acqua».

Una prospettiva intrigante, per gli appassionati. Nel film abbiamo seguito infatti una scienziata alle prese con la presenza di un gigantesco squalo nel fiume Senna, proprio alla vigilia di un importante gara di triathlon e delle Olimpiadi… proprio come sta per accadere ora! «Abbiamo il circo mediatico che si scatenerà quest’estate e ci rifacciamo all’ideologia che viene proposta intorno alle Olimpiadi – ha detto il regista -. In linea di principio, le Olimpiadi servono a riunire persone di tutto il mondo. E questo è fantastico e virtuoso. Ma dietro c’è anche molta ipocrisia e un’ideologia commerciale che non condivido».

Under Paris però sembra sferrare anche un discreto attacco agli attivisti dell’ambiente, che in questo film non fanno esattamente una bellissima figura. A tal proposito, il regista ha specificato: «Vogliamo dimostrare che tutti prendono decisioni sbagliate, compresi alcuni attivisti […] Siamo stati criticati per non aver avuto un eroe nel film ed è vero, tutto ciò che i nostri protagonisti intraprendono nel film è condannato. Ma il nostro obiettivo era quello di mostrarne l’aspetto comico, piuttosto che quello di un film di genere puramente realistico. Siamo stati davvero entusiasti di vedere che Stephen King l’ha capito. Ha elogiato il nostro film sui social media ed è incredibile che venga da una leggenda del genere».

Under Paris è disponibile sul catalogo di Netflix.

Fonte: Variety

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA