Immaginatevi di vedere la testa mozzata di Captain America rotolare improvvisamente per terra durante la visione di un cinecomic Marvel: di sicuro sarebbe stato un momento sconvolgente, no? Ebbene, sappiate che stava quasi per succedere in Avengers: Endgame, e a svelarcelo è direttamente il co-sceneggiatore del blockbuster, Stephen McFeely.
Ha dichiarato il nostro durante una recente intervista: «Quando Thanos ritorna, e arriva da quel buco spaziotemporale, dovevamo decidere quale doveva essere il campo per la battaglia finale. E una delle idee era che lui aveva già raso al suolo e distrutto la Terra del 2014. Quindi si apre un varco, i nostri eroi vedono questa figura che cammina verso di loro, e si scopre che è Thanos, che dal canto suo lancia qualcosa ai loro piedi. Questa cosa rotola e finisce davanti ai piedi di Steve, ed è la sua stessa testa».
In sostanza, il Thanos del 2014 aveva già ucciso tutti gli Avengers nella propria timeline, prima d’incontrare poi i Vendicatori nel presente, decidendo di portare loro una sorpresina un po’ raccapricciante. La scena descritta è decisamente dark, e capiamo perché sia stata infine esclusa: con tutta probabilità, infatti, sarebbe costato al film un rating più severo!
Poco male, in ogni caso: anche senza la testa rotolante di Captain America, il film si è rivelato il più grande successo della storia del cinema, con un incasso di oltre 2,793 miliardi di dollari worldwide: sì, più dell’Avatar di James Cameron, il precedente detentore del record. Ora, gli occhi dei fan sono chiaramente tutti concentrati sulla Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel: chissà se qualche titolo della lineup riuscirà a eguagliare il successo di Endgame? Noi ne dubitiamo fortemente, ma vedremo un po’!
Fonte: CBM
© RIPRODUZIONE RISERVATA