Internet negli ultimi anni ha catalizzato e diffuso nuove forme di comunicazione e intrattenimento, in particolare di video realizzati e visibili on-line praticamente in ogni momento e in ogni luogo… E l”importanza di YouTube, in questo ambito, è diventata talmente rilevante da ottenere uno spazio nel più famoso circuito di musei del Pianeta…
Centoventicinque video di YouTube, infatti, saranno ospitati da lunedì, in appositi chioschi, nei musei Guggenheim di Manhattan, Berlino, Bilbao e Venezia. Venti di questi filmati saranno poi prescelti per far parte di una vera e propria mostra biennale, che avrà luogo nella sede newyorkese dal 21 ottobre, YouTube Play: A Biennial of Creative Video. I video sono stati selezionati tra gli oltre 23 mila candidati, da novantuno Paesi, che hanno risposto al bando (scaduto lo scorso luglio) lanciato dal Museo Guggenheim in collaborazione con YouTube, e la partecipazione di Hp e Intel. Le adesioni sono state chiuse lo scorso luglio e ora i video dei 125 finalisti sono stati raccolti anche sul canale YouTube della kermesse. I video spaziano dall’animazione al documentario, ai video musicali di durata non superiore ai dieci minuti. Tra i requisiti iniziali richiesti ai partecipanti, naturalmente, la sperimentazione artistica come ingrediente fondamentale per la realizzazione dei video. I video che sono stati selezionati hanno tutti qualcosa in comune, oltre al carattere non commerciale del progetto: comunicano qualcosa di diverso… “Non l’oggi, ma il domani”.
Tra i giurati chiamati a selezionare i video: la performer Laurie Anderson, il gruppo rock Animal Collective e il graphic designer Stefan Sagmeister.
Clicca sull’immagine qui sotto per accedere alla pagina dei 125 video selezionati per la fase finale:
© RIPRODUZIONE RISERVATA