Zerocalcare: tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo fumetto "Quando muori resta a me"
telegram

Zerocalcare: tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo fumetto “Quando muori resta a me”

La nuova opera del fumettista di Rebibbia sarà disponibile nelle librerie dal 7 maggio approfondirà il rapporto dell'autore con il padre

Zerocalcare: tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo fumetto “Quando muori resta a me”

La nuova opera del fumettista di Rebibbia sarà disponibile nelle librerie dal 7 maggio approfondirà il rapporto dell'autore con il padre

Zerocalcare

Zerocalcare si prepara a tornare sugli scaffali delle librerie con Quando muori resta a me, un’opera tutta nuova che segna il ritorno del fumettista romano ad una vicenda dal tono autobiografico, dopo l’impegno civile che ha caratterizzato i suoi ultimi lavori.

Come annunciato nelle scorse settimane, il volume edito da BAO Publishing sarà disponibile a partire dal 7 maggio e proporrà una storia di 304 pagine incentrata sul rapporto dell’autore con il padre, figura che rispetto alla ben nota figura materna rappresentata con le fattezze di Lady Cocca ha trovato finora meno spazio nelle precedenti storie del fumettista di Rebibbia.

Quando muori resta a me regalerà quindi una nuova prospettiva sulla vita di Zerocalcare, il quale ha deciso di mettersi nuovamente in gioco con un’opera nella quale promette di non fare sconti. Per l’occasione BAO Publishing ha inoltre svelato quella che sarà la copertina del libro, che potete ammirare qui sotto:

Quando-muori-resta-a-me

La sinossi del libro diffusa da BAO Publishing regala qualche dettaglio in più sulle vicende personali che saranno affrontate nel racconto:

“Un viaggio con suo padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia paterna sarebbe la scusa perfetta per capire meglio Genitore 2, ma Zerocalcare e suo padre sono incapaci di parlarsi di cose significative.

Questo rende difficile la trasferta, quando si capisce che la loro famiglia non è vista di buon occhio – anzi, da alcuni è proprio odiata – in paese. Le radici dell’odio risalgono a prima della Grande guerra, e si intrecciano al mistero che circonda, da trentacinque anni, il giorno più misterioso ed emblematico della vita di Calcare, quello che lui fin da bambino ricorda come “Il giorno di Merman”.

Negli interstizi dei non detti, l’amore incrollabile di un padre per il suo unico figlio attraversa alcune delle pagine più buie della Storia del nostro Paese, silenziosamente coraggioso.”

Quando muori resta a me sarà inoltre rilasciato in formato di audiolibro, letto dallo stesso Zerocalcare e da Neri Marcorè sulla nota piattaforma europea di audiolibri e podcast Storytel. Iniziativa che continua il lavoro di adattamento al formato audio delle opere del fumettista di Rebibbia, nata dalla collaborazione tra BAO Publishing e Storytel Italia.

Quando muori resta a me sarà disponibile nelle librerie dal 7 maggio.

Quanto attendete il nuovo libro di Zerocalcare? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: Zerocalcare torna con un nuovo libro a fumetti: ecco il titolo e quando uscirà in libreria

Foto: Rosdiana Ciaravolo / Getty Images

© RIPRODUZIONE RISERVATA