Buongiorno Papà: la recensione di Tim_DarkShadows
telegram

Buongiorno Papà: la recensione di Tim_DarkShadows

Buongiorno Papà: la recensione di Tim_DarkShadows

Di certo da un bravo sceneggiatore come Massimiliano Bruno, autore di alcune tra le più brillanti commedie italiane degli ultimi anni (Nessuno mi può Giudicare, Viva l’Italia, Tutti Contro Tutti), ci si aspettava un’altra piccola perla della recente commedia italina, e non ci ha tradito neanche questa volta! Ormai ogni pellicola dove ci sarà lo zampino di Bruno sarà certamente uno splendido film, e questo è sicuro, inoltre in questo film ha riunito il suo regista e il suo attore preferito, rispettivamente Edoardo Leo (anche sceneggiatore e attore della pellicola, presente nei precedenti film di Bruno) e Raul Bova, qui al suo miglior ruolo, a questi elementi aggiungiamo un grosso nome dell’odierna commedia tricolore: Marco Giallini.
Andrea è un bel trentottenne, che vive in un carino appartamento con il suo migliore amico Paolo, egli ha successo sia nel lavoro che con le donne, con il quale passa un’avventura da una sola notte. Andrea non è nessuna respinsabilità e dopo il lavoro, si diverte, la sua vita è un vero spasso, ma tutto questo verrà sconvolto dall’arrivo di sua figlia diciassettenne Layla, avuto da una delle sue avventure, che con il nonno rocchettaro Enzo è in mezzo ad una strada, e Andrea è la loro uncia speranza. Andrea a malincuore accetta, ma non è di certo tagliato per fare il padre, lui non comprende affatto gli adolescenti, però l’arrivo di Layla e di Enzo metterà in discussione tutta la sua esistenza, riflettendo su tutta la sua vita, interrogandosi se quella che ha vissuto per trentotto anni si possa definire vita.
In un periodo in cui escono nelle sale parecchie commedie italiane ma solo poche sono veramente belle, “Buongiorno Papà” si distingue subito da tutte le altre, per gli argomenti trattati molto bene, per la sceneggiatura che oltre a essere molto profonda calibra momenti di riflessionne e commozzione a momenti di estrema e pura comicità, con un cast ben assortito: Bova qui da il meglio di se, Giallini anche lui è al massimo della sua comicità, Edoardo Leo è stato simpatico, Rasabell Laurenti Sellers se l’è cavata benissimo e Nicole Grimaudo è stata simpatica come al solito. Finalmente una commedia con una scenggiatura che approfondisce bene tutti i suoi protagonisti, dove non c’è nessun tipo di stereotipo, pieno zeppo di colpi di scena, dove si ride di gusto, si riflette e ci si rilassa, trascorrnedo un pò più di un’ora e mezza in maniera serena e tranquilla. Apparte una o due gag un pò troppo esagerate, il film è perfetto. Voto: 9.5!

© RIPRODUZIONE RISERVATA