Partiamo da un presupposto: Io di “Capitan Harlock” ne avevo sempre sentito parlare ma negli anni 80 non c’ero o mi affacciavo appena in questo mondo e in generale, non sono un grandissimo amante del genere (anche se, un Ken il Guerriero al Cinema non me lo perderei Mai!)
Comunque, dicevo, non essendo un’amante del genere, la curiosità per questo film nasceva più dall’apprezzamento per gli effetti speciali, per la costruzione e modifica al computer della pellicola che dalla reale conoscenza della storia in sè (il bambino di 6 anni seduto dietro ne sapeva di gran lunga di più!) …e con questi presupposti devo dire che a Me Capitan Harlock non è dispiaciuto..non un capolavoro ma un buon film, una storia non scontata dove l’unico neo nasce forse dalla troppa marginalizzazione dello stesso Capitano in favore della storia di Odio e voglia di giustizia dei fratelli Logan ed Ezra con un eccessivo ricorso pero al flashback di eventi passati…Una produzione giapponese e una bella rappresentazione ed effetti speciali apprezzabili che nulla ha da invidiare alla maestosità americana degli Universal in un film, che per chi ama il cinema, merita di essere comunque visto…e il 3D naturalmente, è il surplus. Voto: 6,5!!!