Quando ho saputo che sarebbe uscito questo film, mi sono venute in mente due cose: 1) Ma se la storia su Mosè l’hanno già fatta, perché rifarla di nuovo? 2)“I dieci Comandamenti” del regista DeMille del 1956 fu un film capolavoro, quindi perché fare un doppione?
In contrasto al mio pensiero, mi sono detto: 3) Allora visto che ci sono già troppi film, per esempio su Gesù, a questo punto, da quello che ho scritto prima, nessun regista ne deve rifare un altro!
Ma il mio punto di vista finale è questo: 4) Se un film del passato è stato perfetto, è sciocco fare un remake. E’ come se un regista decidesse di fare un nuovo film sul Titanic, senza però inventarsi nulla di nuovo! Dovrebbe, invece, rifare un reboot, un vero e proprio rifacimento, completamente diverso, che non avrebbe quasi nulla a che fare con il precedente! E in questo caso di Exodus, non è stato così.
Comunque, proprio su best movie, leggo che C. Bale prima di accettare la parte, la pensava esattamente come me: .
Questo film è adatto alle nuove generazioni, e in modo particolare, a quelle persone che ancora non conoscono il film “I dieci comandamenti” di DeMille.
Ridley Scott conoscendo a memoria questo film del 1956, non ha potuto mettere in pratica le stesse scene, perché se no sarebbe diventato un doppione, un “plagio” (tanto per dire). Allora cerca di inventarsi qualcosa di nuovo: gli effetti speciali in 3D.
Per chi non conosce bene questo racconto biblico, prima di vedere il film, sarebbe meglio che se lo vada a leggere, così capirebbe meglio quello che il regista non ha potuto spiegare, sempre per il motivo di prima di non fare un doppione; ma la conseguenza è che lui ha fatto questo film immaginando che tutti in sala conoscono a memoria la storia di Mosè. Ma invece non è così. Leggetevi l’Esodo…; anzi, iniziate a leggere da Genesi 37,1 fino alla fine del capitolo 20 dell’Esodo (Bibbia) così capirete meglio, del perché gli ebrei erano schiavi in Egitto. E Non demoralizzatevi!! Vi assicuro che a leggere ciò, non vi annoierete, è uno dei racconti più famosi e longevi della Bibbia. E anche su questo racconto della Genesi, precedente a quello di Mosè, fecero un film famosissimo.
E lasciamo perdere le discordanze tra quello che c’è scritto sulla Bibbia e sui determinati episodi che accadono in tutti questi film.