Hercules: La leggenda ha inizio: la recensione di Toninotre
telegram

Hercules: La leggenda ha inizio: la recensione di Toninotre

Hercules: La leggenda ha inizio: la recensione di Toninotre

Quarant’anni fa, quando ero piccolo io, mi ricordo che non vedevo l’ora che mio padre mi accompagnasse al cinema a vedere i film mitologici (Ercole; Sansone; Maciste; …) o i film fumetto (Superman; …) o i film di fantasia (King Kong; …). Il mondo del cinema va sempre avanti (a livello tecnologico) ma le storie, bene o male, sono sempre le stesse.
Dopo una giornata pesante di lavoro, secondo me, è sempre meglio vedere un film (di qualsiasi genere) che sia, però, pieno di emozioni, (ricco di effetti speciali e/o di colpi di scena, tipo quelli di: guerra, fantascienza, avventura, azione, … ma anche un film comico va bene; con la speranza ovviamente che siano tutti belli. Quello che io intendo è che è sempre meglio rischiare andando a vedere un genere di film che ci piace, piuttosto che vedere un film impegnato, fatto male, anche se piace alla critica ed è candidato pure ai tanti vari premi.
Se si sarà fortunati, allora il pomeriggio al cinema sarà stato piacevole, se no pazienza, ma l’importante è aver scelto il genere che piace a noi, e non agli altri. E questo film, passati 40 anni da quando ero piccolo, è ancora un mio genere preferito, e per fortuna anche oggi sono uscito contento. Il finale del film è pure vero, cioè non è uno dei quei falsi finali commerciali per obbligarti a vedere un eventuale seguito (cose che io odio). Questa pellicola mi ha ricordato altri racconti: Thor; 300; ma anche Ben Hur; Ulisse.
Non è stato un film perfetto, però va bene così. L’emozione, che è quella cosa che io cerco nei film, me l’ha data. Ci sono battaglie, lotte, effetti speciali, ma anche romanticismo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA