Sam Raimi mi ha stupita di nuovo.
premetto di non aver mai visto Il mago di Oz ma dopo questa versione, dovrò assolutamente aggiornare la mia cultura cinematografica. Per riassumere in una frase questo film è per bambini dentro i corpi degli adulti, la personalità dei personaggi e i dialoghi sono più comprensibile per i grandi. il regista ha curato benissimo la fotografia e gli effetti speciali. la scena che propio mi è rimasta in mente e di cui mi sono sentita trasportare per davvero nel mondo di Oz è stata quando dal mondo in bianco e nero diventa tutto colmo di colore con paesaggi da sogno e lo schermo si spande coinvolgendo la sala. Il film è pieno di messaggi sia positivi che negativi, come l’unità , la speranza e l’amore ma anche l’inganno, la avarizia e la vendetta. C’è un perfetto equilibrio . Gli attori hanno fatto un lavoro stupendo. James Franco è l’Oz perfetto e un mago non convenzionale; un furfante buono, comico ed esagerato che conquista persino la sottoscritta. Ho visto con altri occhi Rachel Weisz e Michelle Williams che sembrano propio nate per essere quelle fantastiche streghe. Vorrei risaltare il lavoro di Mila Kunis che incarna una donna in tutte le sue sfumature dalla infantile innamorata fino alla perfida vendicativa. Per ultimo, posso solo dire che il regista ha preso il meglio di tutto il mondo del cinema e l’ha concentrato in questo capolavoro.
mi piace: la fotografia e gli effetti speciali. La comicità soft. I personaggi fantastici ma vicini alla realtà.
non mi piace: il momento di lentezza nei dialoghi prima del gran finale.
consigliato per: gli amanti della fantasia e della cinematografia come arte pura.
voto: 4/5