Oscar Diggs è il protagonista di questa fresca e originale storia cinematografica creata magicamente da un grande e potente regista, il cui nome è già noto grazie alla mitica trilogia dell’eroe spara-ragnatele di un’intera generazione, stiamo parlando di Sam Raimi che ha voluto rischiare fino in fondo volendo raccontare al mondo intero le origini di Oscar, personaggio intrigante e coraggioso del popolarissimo romanzo del 1900, il mago di Oz. Il film è un’ azzardo completo poiché inizia in bianco e nero e quando scorrono le prime immagini si iniziano a sentire le prime sbuffate e pentimenti vari delle persone in sala che sperano che il film “vero” debba ancora iniziare, ma i poveri illusi si ricrederanno ben presto quando quell’ uomo e la sua mongolfiera nello schermo si tingeranno di colori vivi che sembrano contraddire di gran lunga la parte iniziale del film e così la parte centrale non è altro che una sfilata di colori sgargianti che danno credibilità a un mondo abitato da streghe buone e cattive, bambole di porcellana e scimmie volanti che aiuteranno e ostacoleranno il cammino evolutivo di Oscar, protagonista di un’antica profezia che lo aiuterà a crescere e maturare,infine, lo incoronerà “mago” a tutti gli effetti… James Franco ci regala una bellissima performance che dona tanta personalità e carattere al personaggio e non sono certo da dimenticare le performance di Michelle Williams e Mila Kunis…insomma se non avete visto “Il grande e potente Oz” andate a vederlo perché merita tantissimo ed è l’ unico film che quando lo guardi ti fa dimenticare di tutto e di tutti poiché ti trascina prepotentemente in un mondo fantastico dai mille colori e dalle mille emozioni!!!
© RIPRODUZIONE RISERVATA