Into Darkness – Star Trek
Il 2013 vede il ritorno al cinema di J.J Abrams e del suo Star Trek,reboot della famigerata serie anni 60 ideata dal visionario Gene Roddenberry .Into Darkness ,a differenza del predecessore,non pienamente convincente capitolo,mostra tutta l’imponenza sia dal punto di vista tecnico,un 3D da favola e effetti speciali che stupiscono per le quasi intere due ore di film,sia da una più che ottima regia.
Il capitano Kirk (Chris Pine) assistito dall’ormai consueto generale Spock (Zachary Quinto) e da tutto l’equipaggio dell’Enterprise si trovano a fronteggiare una minaccia ben più grande del solito,l’arrivo di un “superuomo geneticamente modificato” con intenti malvagi e un carattere da non prendere sotto gamba. Il supercattivo di turno interpretato da un superbo Benedict Cumberbatch ,che mette in luce una splendida interpretazione esaltando,e non di poco aggiungerei, le caratteristiche positive del film.
A differenza del capitolo precedente,esalta maggiormente la componente emotiva e sentimentale che sopratutto nel finale coinvolge lo spettatore
Il film purtroppo non entusiasma in alcuni frangenti dal punto di vista della trama,infatti diversi momenti del film sono parecchio “statici” e la colonna sonora sfortunatamente non raggiunge un apice di gradimento degno di tale film.
Into Darkness – Star Trek non e’ un film che fa gridare al capolavoro, ma si presenta con una buona sceneggiatura e una discreta produzione,esaltato indubbiamente da un’ottimo cast e sostenuto da una regia di buon livello. Discreto film,consigliabile ai fan della serie e a chi per la prima volta si cimenta in questo genere di film molto particolare e gradevole.
Voto: 3/5
© RIPRODUZIONE RISERVATA