L'Uomo d'Acciaio: la recensione di The Dark Knight Legend
telegram

L’Uomo d’Acciaio: la recensione di The Dark Knight Legend

L’Uomo d’Acciaio: la recensione di The Dark Knight Legend

L’Uomo D’Acciaio
Dopo il clamoroso fallimento del 2006 ”Superman Returns” diretto da Bryan Singer, deludente capitolo che ha fatto storcere il naso ai fan del fumetto di vecchia data,cosi come alla maggior parte del pubblico;ritorna,in perfetto stile aggiungerei,sul grande schermo il supereroe per eccellenza,il padre degli eroi,Superman.
Assai lontano dalle direttive di casa Marvel,e molto più accostante, a quelle che hanno reso celebre il capolavoro firmato Christopher Nolan “La trilogia del Cavaliere Oscuro”,L’Uomo D’Acciaio (Man Of Steel) si presenta come un film innovativo,pieno di contenuti “umani” e una regia da oscar.
Diretto da Zack Snyder (Watchmen,300),Prodotto da Christopher Nolan e Sceneggiato da David S.Goyer,con le straordinarie interpretazioni di Henry Cavill,Russel Crowe e Michael Shannon,il tutto decorato magistralmente da una magnifica colonna sonora diretta da Hans Zimmer;provate a “mescolare” tutti questi elementi e cosa viene fuori? Un film che che sa di opera d’arte.Un film che riesce a stupire,riesce a emozionare,riesce a sbalordire con effetti speciali degni di nota.
La storia di Clark Kent e delle sue origini viene rappresentata ottimamente da un cast che non delude affatto,un viaggio inizato dalla sua nascita sul pianeta Kripton,la sua infanzia trascorsa tra le praterie di casa Kent, il suo viaggio spirituale,le sue battaglie fisiche e morali e il suo amore con la giornalista Lois Lane il tutto concluso con un fantastico finale.
L’Uomo D’Acciaio e’ un Capolavoro assoluto nel suo genere,presenta ovviamente alcune lacune e carenze soprattutto nella fase centrale del film,ma possiamo tranquillamente affermare di aver di fronte la crème de la crème dei cine-comics,straordinario nell’approccio con i fan di vecchia data e con il “medio” pubblico,caratterizzato da uno stile a dir poco epico, indiscusso candidato a film dell’anno.

Voto: 5/5

© RIPRODUZIONE RISERVATA