Noah: la recensione di Dolby MOVIE 5.1
telegram

Noah: la recensione di Dolby MOVIE 5.1

Noah: la recensione di Dolby MOVIE 5.1

NOAH

E’ necessario un assunto per godersi questo film, o qualcuno potrebbe restare quantomeno divertito da alcune scelte di Aronofsky con questo Noah. Uno su tutti, i guardiani di roccia simil- Fantaghirò, o Matusalemme che da giovane sembra uscito da un Signore degli anelli a caso. Ovvero: preso atto che questa è una storia di fantasia, che cosa impedisce al regista di tappare eventuali ‘buchi di sceneggiatura’ come meglio crede? Via allora a manodopera celestiale, erbe che addormentano solo animali fino a data da destinarsi, figlie adottive che aggirano gli incestuosi problemi di metter su famiglia per l’intera umanità.

Solo allora, potrete godervi a pieno l’ epica di Noè, la costruzione della maestosa arca, il diluvio e la battaglia contro gli uomini, indegni di far parte del Creato 2.0 … oppure no?

Un budget notevole e ben sfruttato, prove attoriali sentite e convincenti, vengono parzialmente sprecati da una gestione dei tempi non ottimale: pur se drammaticamente intensa e necessaria, si arriva alla parte post-diluvio con fatica, causando poco interesse nelle lotte familiari e nella sessione ‘home-invasion’ , sebbene carica di simbolismi e di gravi conseguenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA