Riddick
Terzo e ultimo (si presume) capitolo della saga dell’anti-eroe per eccellenza,un freddo e cupo Riddick fa ritorno nelle sale cinematografiche. Reduce da un disastroso secondo capitolo,la pellicola vede il ritorno di un Vin Diesel che prova continuamente a ottenere le luci della ribalta in un attuale panorama cinematografico ricco di ottimi film e grandi ritorni (vedi Johnny Depp e Brad Pitt),sfortunatamente con scarsi risultati.
Partiamo dal presupposto che il film non e’ assolutamente da scartare a prescindere,ne da elogiare con una buona critica. Riddick diretto da David Twohy,merita sicuramente la visione,se non altro,per un discreto approccio con una nuova ma allo stesso tempo vecchia fantascienza,che ricorda vagamente quella degli indimenticabili anni 90’.La pellicola poteva essere un ottimo prodotto,ma così non e’ stato in gran parte di essa;i troppi buchi logici,la scarsità della trama e un Vin Diesel poco carismatico rendono il film abbastanza statico e parecchio noioso.
Non possiamo dire lo stesso nel finale dove il film si movimenta parecchio regalando allo spettatore ottimi momenti d’azione e discreti colpi di scena,il tutto decorato con un pizzico di violenza che,francamente ci sta a pennello nel contesto.
Voto: 2/5
© RIPRODUZIONE RISERVATA