The Amazing Spiderman 2 – Il potere di Electro, mai titolo fu più sbagliato, perché del vero potere di Electro si vede poco e niente, questo film è incentrato maggiormente sulla storia d’amore tra Peter e Gwen, che da una parte potrebbe anche essere bello ma se viene portata per le lunghe rischia di essere noiosa e fastidiosa, d’altronde Webb è il regista di 500 giorni insieme cosa aspettarsi.
Naturalmente non potevano mancare i villain messi lì tanto per non trasformare un cinecomic in un romatic-movie, dei villain talmente poco carismatici e talmente poco significanti che neanche ti accorgi di loro, poco spazio ad Electro ancor di meno a Rhino (almeno ci hanno risparmiato la vista di quell’armatura obbrobriosa e di quell’accento ridicolo), per non parlare di Goblin di cui non si capisce la presenza e ancor di meno il combattimento finale (durato si e no 10 secondi).
Questo film ha mio parere è ancora più insignificante del primo e continuo a domandarmi perché hanno voluto fare un reboot di cui non c’era minimamente bisogno.
Risparmiate i soldi e guardatevi il trailer le scene più belle sono lì e inoltre vi evitate due ore di noia assoluta.
P.S. come se non bastasse ad un film insulso come questo è stato aggiunto un 3D ancora più insulso, carino nelle scene in cui Spider-Man si gongola nei palazzi ma visto che queste scene si possono contare sul palmo di una mano il 3D si può benissimo evitare.
Raimi mi manchi, Tobey per me sarai sempre tu il vero ed unico Spider-Man e lo stesso vale per Franco ed il suo Goblin!
Voto finale: 1.5/5
The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro: la recensione di DomKing
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)