All’uscita dal cinema l’unica cosa a cui puoi pensare è “sarà vera la regola del “non c’è due senza tre”?” Perché solo in questo caso The counselor meriterebbe di essere ricordato. Ridley Scott infatti, dopo essersi salvato con “Prometheus” dalla decadenza iniziata con il suo pessimo “Robin Hood” ricade in un film vuoto e fastidioso. Le premesse per un bel film c’erano tutte: un cast da paura con la sensualissima Penelope Cruz, con un Javier Bardem in forma (come dimostra la splendida acconciatura), con un sempre bravo Michael Fassbender e con Cameron Diaz ma soprattutto con uno sceneggiatore del calibro di Cormac McCarthy (vincitore del premio Pulitzer,già abbondantemente saccheggiato dal cinema (come non ricordare “Non è un paese per vecchi?”). Il risultato: un film che ha l’unico merito di rivalutare “Savages” di Oliver Stone. Volete vedere la violenza dei narcos? Guardatevi il suddetto film di Oliver Stone. Volete un film piatto e con pillole pseudo-filosofeggianti (a caso) guardatevi questi patetico polpettone. Malkina (Cameron Diaz) è l’icona di questo film: distante anni luce non solo da Anton Chigurh (Javier Bardem di “Non è un paese per vecchi”) ma anche dal più lineare Lado (Benicio Del Toro di “Savages”), Malkina non si accontenta di inibire ogni freno morale (unica chicca: la spaccata sul ferrari giallo di Bardem)ma si prodiga nel divulgare le proprie esperienze di vita ai personaggi (neppure il prete potrà trattenersi dall’andarsene senza ascoltarla) e nel sentenziare su ciò che è bene e ciò che è male (senza nessuna ragione sostanziale). Il tutto lascia allo spettatore il sapore di una cattiva digestione. Nel film non vi è alcunché di farzoso o barocco: vi è solo il maldestro tentativo di mascherare la mediocrità di un “film nato morto” con dialoghi sui massimi sistemi. Nulla di più sbagliato: quando un regista deve ricorrere alle parole per esprimere ciò che non è in grado di rappresentare, non solo realizza un pessimo film ma riconosce i propri limiti come artista. Voto: 4.
© RIPRODUZIONE RISERVATAThe Counselor – Il procuratore: la recensione di jaimedobrasil
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)