Una notte in giallo: la recensione di Tim_DarkShadows
telegram

Una notte in giallo: la recensione di Tim_DarkShadows

Una notte in giallo: la recensione di Tim_DarkShadows

In un periodo in cui la commedia americana non affronta uno dei suoi periodi migliori e in cui sono pochi i film che riescono a distinguersi per originalità, un umorismo non banale e tempi comici efficaci, “Una notte in giallo” entra sicuramente in questa categoria, che arriva anche da noi dopo un’accoglienza non entusiasta dal pubblico americano, ma nonostante le critiche ricevute la pellicola al contrario delle aspettative si rivela una sorpresa molto piacevole, un film mai vittima di stereotipi dove tutte le sue gag sono davvero ben riuscite, che vanta un’ottima protagonista, la frizzante Elizabeth Banks, l’attrice grazie a questo film riesce ad aggiungere un altro bizzarro personaggio a quelli che ha già interpretato sul grande schermo confermando la sua versatilità e la sua bravura.

Meghan Miles lavora per un notiziario locale a Los Angeles ma sogna di essere la conduttrice per un ente regionale, e sembrerebbe che la sua occasione sia finalmente arrivata. La donna si prepara per dare un’immagine integerrima di se stessa per riuscire ad essere assunta per il programma regionale, ma quando il suo produttore le comunica che è stata scelta un’altra giornalista al suo posto, e per di più viene lasciata dal fidanzato, decide di darsi alla pazza gioia in un locale serale con le sue amiche del cuore. La notte però Meghan si risveglia a casa di uno sconosciuto con cui ha passato la notte dopo una sbornia, e nella sua segreteria c’è un messaggio del suo agente: ha ancora una possibilità per entrare nel tanto ambito programma regionale, e per farlo dovrà dare una prova molto efficace sotto gli occhi dei produttori la mattina stessa. Peccato che la sua macchina sia stata ritirata con dentro la sua borsa, e si ritrovi senza telefono e quindi anche senza soldi, ma per Meghan è solo l’inizio di una notte piena di guai, dove verrà inseguita dalla polizia e da personaggi bizzarri, dove pur di arrivare in tempo al lavoro chiederà aiuto a chiunque.

La trama di “Una notte in giallo” non fa nascere grandi aspettative, ma non è un film dalla risata facile, bensì una commedia brillante con uno stile atipico. La sceneggiatura è piena di gag esilaranti ma mai volgari o banali, uno humor raffinato e un ritmo che non annoia mai. Merito va sicuramente alla sua strepitosa interprete principale che riesce a destreggiarsi con molta naturalezza tra le varie gag della pellicola, reggendo da sola l’intero film con la sua simpatia e eleganza. La scelta di Elizabeth Banks si rivela molto più che azzeccata, il ruolo sembra scritto apposta per lei, e sicuramente la scelta di un’altra interprete non avrebbe giovato al film, perché è anche grazie al suo stile e al suo modo di interpretare il suo personaggio che la pellicola si rivela molto gradevole. Tra tutte le commedie uscite durante quest’anno e anche negli ultimi anni “Una notte in giallo” si rivela la più divertente, originale e riuscita, anche nel finale non scontato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA